FAQ
I corsi sono “a catalogo” e “a progetto” ovvero personalizzati sulle specifiche esigenze aziendali e su richiesta anche a domicilio del cliente. I corsi a catalogo possono essere aziendali e interaziendali. I primi rivolti a partecipanti della medesima azienda, mentre i secondi aperti a tutti, quindi con provenienze aziendali diverse. Per alcune tipologie di corsi vi è anche la possibilità di “formazione a distanza” FAD.
Secondo la diversa tipologia, i corsi possono essere validi per l’aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08, aggiornamento quinquennale di Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE) ex art. 98 D.Lgs. 81/08, aggiornamento dei Lavoratori, Preposti, Dirigenti, RLS ex art. 37 D.Lgs. 81/08.
Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Datori di Lavoro, Dirigenti, Preposti, RLS, Lavoratori, Consulenti, Responsabili e Addetti alla manutenzione, Tecnici aziendali, Rappresentanti degli organi di vigilanza, professionisti, ecc.
Gli acquisti dei corsi possono essere singoli o multipli. Selezionando uno o più corsi si accederà al carrello e si potrà procedere con le procedure d’acquisto.
Per l’acquisto sono disponibili le più comuni forme di pagamento: bonifico bancario, carta di credito e PayPal. Attraverso server sicuro si potranno trasmettere i dati di transazione.
Completato l’acquisto il sistema effettuerà i consueti riscontri e invierà una mail di conferma, completa dei dati necessari per poter accedere al corso.
Per accedere ai corsi è necessario creare un profilo sul sito www.ecm33.it. La creazione del profilo èmolto semplice:
- Compilare la scheda di registrazione Nuovo Utente con i dati richiesti;
- Confermare la registrazione cliccando sul link che riceverete via email;
- Entrare nel sito e inserire il “codice attivazione” del corso acquistato.
Un cookie è un piccolo file di testo o gruppo di dati che viene scaricato e archiviato sul computer o dispositivo dell’utente quando visita un sito Web. I cookie sono poi re-inviati al sito di origine a ogni visita successiva, o a un altro sito Web che riconosca il cookie. Questo sito web potrebbe utilizzare Google Analytics o altri servizi/strumenti che ne richiedono l’utilizzo.
In alcuni casi, per agevolare l’accesso alla FAD e poter fruire del corso fin da subito, il codice di attivazione potrebbe esserle pervenuto via email ancor prima del pagamento. Eventuali crediti formativi acquisiti verranno erogati esclusivamente se in regola con i pagamenti.
L'iscrizione ai corsi è confermata dal momento della ricezione del pagamento della quota di iscrizione. Questa può essere corrisposta tramite carta di credito o Paypal o tramite Bonifico bancario. In quest'ultimo caso si prega di inviare l'attestazione dell'avvenuto pagamento unitamente alla mail di conferma, al fax 0270057190 oppure alla mail corsi@quine.it.
La fattura verrà emessa a seguito della ricezione del pagamento.
La fattura verrà emessa a seguito della ricezione del pagamento.